Ben trovata carissima omonima!
Ti incollo qualche ricerca che ho trovato molto interessante. Certo che non siamo tutti uguali, quindi farai tuo solo quello che ti riguarda. Non ho trovato niente, invece sulla fragilità dei capillari. Augurandoti un sereno 'periodo di transizione' del tuo corpo, ti lascio alla lettura.
Le vampate di calore
Per la maggior parte delle donne le vampate di calore sono un fastidio. Per alcune, invece, diventano un vero e proprio problema o perché sono molto frequenti o perché interrompono di continuo il sonno. Cosa si può fare?
Per prima cosa, non fatevi prendere dal panico. Se diventate anche ansiose, non fate che peggiorare la situazione. Fare regolarmente esercizi fisici vigorosi è utile perché aiuta il corpo a imparare a smaltire il calore in eccesso e a raffreddarsi più in fretta. Provate inoltre il semplice rimedio di bere un bicchiere d’acqua fresca o di immergere le mani nell’acqua fresca.
In più, abituatevi a indossare indumenti ampi uno sopra l’altro in modo che vi sia facile toglierli o aggiungerne altri. Cotone e lino permettono l’evaporazione del sudore meglio dei tessuti sintetici. Di notte provate un sistema analogo usando diverse coperte che potrete aggiungere o togliere a seconda del bisogno. Tenete a portata di mano una camicia da notte di ricambio.
Cercate di determinare cosa sembra scatenare le vampate di calore. Gli alcolici, la caffeina, gli zuccheri e i cibi piccanti o speziati possono dare luogo alle vampate, come pure il fumo. Annotando su un diario quando e dove capitano le vampate forse riuscirete a identificare i cibi e le attività che le scatenano. A quel punto evitate tali cose.
I nutrizionisti raccomandano vari rimedi per ridurre le vampate di calore, come la vitamina E, l’olio di rapunzia (Oenothera biennis) ed erbe come il ginseng, il dong quai (Ligusticum acutilobum) e la Cimicifuga racemosa. Secondo alcuni medici farmaci come il Bellergal e la clonidina provvedono sollievo, ma si dice che i rimedi più efficaci siano le pillole o i cerotti a base di estrogeni.
Dieta ed esercizio fisico
Il bisogno di sostanze nutritizie (proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali) non diminuisce con l’età, mentre invece diminuisce il fabbisogno di calorie. È quindi importante mangiare cibi ricchi di sostanze nutritizie ed evitare le “calorie vuote” di alimenti zuccherati e grassi.
L’esercizio fisico regolare aiuta a far fronte a stress e depressione. Dà energia e aiuta a non aumentare di peso. Con l’età il metabolismo basale gradualmente diminuisce, e a meno che non lo si aumenti con l’esercizio fisico, c’è la tendenza ad aumentare gradualmente di peso.
È importantissimo che le donne sappiano che con l’esercizio fisico e con una dieta arricchita di calcio si può rallentare l’insorgere dell’osteoporosi, una malattia in cui le ossa diventano porose e fragili. Un libro afferma che si ritiene particolarmente utile “eseguire dovutamente esercizi aerobici da palestra, camminare, correre, andare in bicicletta e compiere altri sport aerobici, come pure fare esercizi con i pesi”. (Women Coming of Age) Fatto interessante, l’osteoporosi non si riscontra in certe comunità remote in cui le persone continuano a svolgere attività fisiche anche in età molto avanzata. In tali luoghi è normale che le donne superino abbondantemente l’ottantina e la novantina. Prima di intraprendere qualsiasi programma di ginnastica, comunque, sarebbe bene che consultaste il vostro medico.
Svelati i misteri
MAN mano che gli anni passano, arriva per la donna il momento della menopausa. Questo fenomeno, però, è stato spesso frainteso. Un libro spiega che gli ostetrici del XIX secolo erano convinti che la menopausa “sconvolge il sistema nervoso femminile e priva le donne del loro fascino”. — The Silent Passage—Menopause.
Simili idee errate esistono ancora, per cui molte donne provano timore e preoccupazione alla prospettiva della menopausa. Secondo un libro, superare i problemi psicologici legati alla menopausa è “una delle imprese più ardue nella vita di una donna”. — Natural Menopause—The Complete Guide to a Woman’s Most Misunderstood Passage (Menopausa naturale: Guida completa alla transizione più fraintesa della donna).
Oggi non è necessario che le donne soffrano nell’ignoranza mentre attraversano questo periodo della vita. I misteri della menopausa vengono svelati. Si stanno compiendo ulteriori ricerche e si stanno mettendo a punto terapie per rendere più facile la transizione.
Perché tanto interesse per questo argomento? Perché comprendendo meglio la menopausa si possono fugare le paure, le superstizioni e le frustrazioni che tante donne hanno. In molti paesi le donne oggi vivono più a lungo, e vogliono essere informate abbattendo quello che a volte sembra un muro di omertà sull’argomento. Vogliono risposte semplici e chiare. E ne hanno il diritto, poiché molte di loro vivranno più di un terzo della loro vita dopo la menopausa.